Blue
Gold firma la realizzazione del film 3D 'LCD TV' per Samsung
Blue Gold ha realizzato totalmente in 3D il nuovo filmato demo
per i televisori LCD di Samsung. Presentato in occasione dell’evento
«Spazio LCD» svoltosi a Milano il 16 giugno, ha
qui riscosso grande successo. Obiettivo quello di far conoscere
le peculiarità dell’azienda Samsung e le caratteristiche
principali dei televisiori LCD, oltre ad una anticipazione che
riguarda «Ego Camera», una vera novità nel
campo delle videocamere digitali date le sue ridottissime dimensioni
e le sue funzioni d’avanguardia.
Il film e’ in sintesi un viaggio dentro e fuori una città
del futuro, dove mezzi di trasporto avveniristici si muovono
con eleganza accompagnandoci alla scoperta del mondo Samsung.
Un agglomerato urbano a misura d’uomo, nel quale la comunicazione
visiva utilizza i tv LCD Samsung, che fondendosi nello stile
architettonico della città creano un connubio tecnologico
ed estetico unico nel suo genere.
L’attenzione viene poi spostata in un laboratorio tecnologico.
Qui robot di ultima generazione assemblano un TV LCD; tale laboratorio
rappresenta l’impianto produttivo LCD di settima generazione
di Samsung. La scena prosegue con l’LCD appena costruito
che fa parte di una serie di televisori posizionati su una collina,
che rappresentano l’ampia gamma di formati LCD. Le immagini
quindi scandite dal cambio delle stagioni ad indicare la garanzia
pixel 0 di Samsung Italia che il produttore offre sulla gamma
LCD.
Successivamente ci si rende conto che la collina è contenuta
in una boccia di quelle che capovolgendole producono l’effetto
nevicata e che la boccia in realtà è un elemento
decorativo di un acquario, dove nuotano due pesci rossi. Sempre
viaggiando a ritroso, scopriamo che l’acquario e’
in realtà uno schermo tv LCD anonimo che ha al suo fianco
un LCD Samsung. A questo punto uno dei due pesci balza senza
esitazione in quest’ultimo più luminoso e contrastato,
ad indicare il TV LCD ad alta definizione.
Il viaggio prosegue poi sui tetti della città, ove gli
schermi LCD installati presentano la nuova telecamera EGO, e
sempre a ritroso scopriamo che la città in realtà
era costruita in totale fusione sul logo SAMSUNG.
Ideato e realizzato interamente in CGI 3D dal team di professionisti
di Blue Gold. Cristian Jezdic – Supervisor 3D; Max Liani
– Technical Director; Michele Marini ed Emiliano Padovani
– 3D Artists; Tommaso Malberti e Valerio Crispi –
Junior 3d Artist.
Il team della Blue Gold si e’ trovato davanti ad una stimolante
sfida. Realizzare, in poco meno di 5 settimane, un film interamente
in 3D, della durata di circa 2’30".
La fase di preproduzione del lavoro e’ durata circa tre
settimane. La prima parte e’ stata quella del concept.
Samsung ha fornito una serie di «reason why» che
dovevano essere evidenziate nel filmato. La struttura narrativa
assieme al visual, progettato in poco meno di tre giorni, e’
stata subito approvata dalla Samsung, che ha particolarmente
apprezzato la perfetta «aderenza» del concept alle
esigenze di comunicazione dei nuovi prodotti, ivi compresa la
videocamera EGO.
In questa fase è stato ideata e rappresentato, attraverso
illustrazioni, il leitmotiv del film. Ogni elemento e gli ambienti
sono stati in questa maniera previsualizzati sia per fini di
approvazione da parte di Samsung che per avere una guida di
riferimento durante le fasi di realizzazione.
Dopo aver disegnato lo storyboard, è stato realizzare
lo shootingboard, al fine di avere una chiara idea dei tempi,
dei movimenti di camera e della regia, ed infine è partita
la fase di modellazione di tutti gli elementi del film.
Una nota a parte merita lo sviluppo della citta’, per
la quale è stato scritto un plug-in (software proprietario)
per il software Maya che ha permesso di avere un gran numero
di palazzi tutti diversi. Praticamente sono stati modellati
una serie di moduli che dati «in pasto» alla plug-in
ha restituito i modelli dei palazzi finiti. L’impegno
per la realizzazione di questa fase e’ stato notevole,
visto che per ogni scena è stata utilizzata una particolare
tecnica di illuminazione denominata «ambient occlusion»,
particolarmente dispendiosa in termini di tempo di calcolo.
Il compositing e’ stata un’altra fase decisiva per
la riuscita del film. Sono state utilizzate alcune tecniche
piuttosto sofisticate che hanno visto impiegati piu’ di
quattrocento livelli totali di compositing.
La colonna sonora e’ stata composta da Dario Carruba,
promettente risorsa di Blue Gold.
chiudi